
“Le braccia di acciaio cromato del robot capaci di piegare una sbarra dello spessore di sei centimetri stringevano la bambina delicatamente, amorosamente e i suoi occhi splendevano di un rosso intenso.” Isaac Asimov, Io, Robot, 1950La grande attrattiva dei robot è che uniscono due elementi di grande fascino per l'uomo: la creazione della vita e l'automazione meccanica. Laddove la prima è chiaramente un aspetto prominente dell'istinto umano non bisogna pensare che la seconda sia una novità limitata al periodo moderno, anzi: ci sono automi databili sin ai primi secoli dopo Cristo con i trattati di Erone di Alessandia e Filone di Bisanzio!
La ricerca meccanica si sposterà poi in mediooriente dove, mentre nel continente europeo inizia diffondersi il feudalesimo (siamo a metà del IX secolo), tre fratelli iraniani noti come i fratelli Banū Mūsā pubblicano il Libro dei Congegni Ingegniosi, frutto di più di ventanni di lavoro e contenente centinaia di automi e congegni meccanici. Le (davvero) ingegniose innovazioni ed invenzioni raccolte in questo testo saranno di ispirazione 300 anni dopo a quello ch'è probabilmente il più illustre inventore del l'Era Dorata dell'Islam, Badi'alZaman Abū al'Izz ibn Ismā'īl ibn alRazāz alJazarī, che a sua volta verrà ripreso dal Genio del Rinascimento: Leonardo da Vinci.
Ora, col moderno slancio tecnologico seguito dall'avvento della cibernetica, ci si è inziati a porre il problema più grande: e se le macchine diventassero coscienti? Se superassero i limiti binari della loro natura? Se diventassero capaci di provare sentimenti?
Molto è stato detto e molto ancora si potrebbe dire sull'argomento, ma lascio che siano i nostri artisti a darvi le loro suggestioni. In fondo al volume troverete anche un omaggio a H. R. Giger, grande artista visionario, scomparso durante la produzione di questo albo.
Luca Malkamok Romano
Questo numero di Eclisse è disponibile per l'acquisto in versione cartacea. Lo desideri? Scrivici usando il form qui sotto e te lo invieremo direttamente a casa! Ricordati di specificare nel messaggio a quali numeri sei interessato!
**Se per qualche oscuro motivo il form non funzionasse mandaci una mail ad eclissemagazine@gmail.com ;)
Nessun commento:
Posta un commento